Residenza Fiscale in Italia: novità persone fisiche

Residenza Fiscale in Italia: novità persone fisiche

Il “Decreto Anticipi”, cioè il Decreto Legge italiano collegato alla Legge di Bilancio 2024, porta delle importanti novità in merito alla residenza fiscale in Italia delle persone fisiche, che andranno ad attuarsi dal 1° gennaio 2024. Saranno modificate alcune...
Ufficio di rappresentanza in Italia: una guida pratica

Ufficio di rappresentanza in Italia: una guida pratica

Per le aziende straniere che vogliono penetrare il mercato italiano senza sottoporsi ai complicati processi di costituzione di una società locale, l’ufficio di rappresentanza emerge come una soluzione ottimale. Ma cosa implica realmente aprire un ufficio di...
Incentivi per l’assunzione di categorie speciali.

Incentivi per l’assunzione di categorie speciali.

Incentivi per l’assunzione di categorie speciali. E’ a disposizione per società e autonomi un  bando per l’assunzione di dipendenti . Per ogni nuovo assunto – fino a un massimo di cinque persone- si può usufruire di un importo a fondo perduto che...
Smart working per datore di lavoro estero: vantaggi e svantaggi

Smart working per datore di lavoro estero: vantaggi e svantaggi

La pandemia ha insegnato a lavorare tutti da remoto. Sempre più aziende offrono questa possibilità ai propri collaboratori. Inoltre, si sta verificando che molti italiani, impiegati all’estero per imprese straniere, rientino in patria, svolgendo le proprie...
Situazioni Speciali di inabilità temporanea (IT per le donne)

Situazioni Speciali di inabilità temporanea (IT per le donne)

Inabilità temporanea per le lavoratrici: dal 1° giugno 2023 è entrata in vigore la Ley Orgánica 1/2023 che ne disciplina tre situazioni, modificando così gli articoli 144.4, 169, 172 e 173 della Ley General de la Seguridad social. 1. IT in caso di mestruazioni...
Innobonus 2023

Innobonus 2023

Innobonus 2023 è un’iniziativa promossa dalla Consejería de Economía, Comercio y Empleo de Canarias, per promuovere la digitalizzazione dei liberi professionisti e delle piccole e medie imprese con sede fiscale alle Isole Canarie e in regola con i propri...
Vantaggi delle Holding in Spagna

Vantaggi delle Holding in Spagna

Non tutti conoscono i vantaggi fiscali di una società holding in Spagna (ETVE). Il regime che disciplina questo particolare tipo di società è stato introdotto nel 1995 con la doppia finalità di attirare flussi di investimento dall’estero e di far gestire in modo...
Legge Beckham

Legge Beckham

La maggior parte degli Stati Europei dispone di un regime fiscale agevolato per i lavoratori stranieri o per quelli che rientrano in patria dopo un periodo vissuto all’estero per lavoro. In Spagna questo regime è chiamto Beckham- (Decreto reale 687/2005)- dal...
Naspi all’estero?

Naspi all’estero?

Un lavoratore che ha perso il suo posto di lavoro in Italia o in uno dei Paesi dell’Unione e che percepisce il sussidio di disoccupazione, la Naspi, se si trasferisce all’estero può continuare a usufruire dell’aiuto. In particolare la normativa...
Tassazione italiana di immobili all’estero

Tassazione italiana di immobili all’estero

Chi si rivolge a noi ci pone un quesito “ Sono italiano e vorrei investire alle Canarie o in generale in Spagna, acquistando un immobile da mettere a reddito. Questo come sarebbe tassato in Italia?” Rispondiamo a tale domanda. Esistono due principi molto importanti da...
TFR italiano, ma maturato all’estero

TFR italiano, ma maturato all’estero

Il TFR emesso da un’organizzazione residente in Italia è imponibile esclusivamente in Italia, al di là della residenza fiscale del lavoratore. Se questo nell’arco della sua carriera ha lavorato in diversi Paesi, l’imponibilità del TFR è pro quota in...
Atti tributari italiani: notifica all’estero

Atti tributari italiani: notifica all’estero

Un quesito che viene spesso posto al nostro studio è se un cittadino residente all’estero possa ricevere notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate o dell’Agenzia delle Entrate Riscossione italiane, quindi se può ricevere atti di accertamento o...
Fare Pace con il Fisco Italiano

Fare Pace con il Fisco Italiano

Come si attua la tregua fiscale, sancita dalla Legge di Bilancio 2023 (Legge n. 197/2022), per fare “pace” con il Fisco Italiano? Alcuni chiarimenti arrivano dal “Decreto Bollette” (DL n. 34/2023), che specifica che anche i redditi esteri possono beneficiare della...
Esterovestizione societaria

Esterovestizione societaria

Nei precedenti articoli abbiamo illustrato i rischi di dichiarare la propria residenza all’estero, quando questa è fittizia. Ora andremo ad analizzare il tasferimento fiscale di una società italiana all’estero. Una società può considerarsi fiscalmente...
Esterovestizione personale

Esterovestizione personale

Nei giorni scorsi abbiamo sottolineato l’importazna dell’iscrizione all’AIRE per coloro che trasferiscono la residenza all’estero, per evitare possibili ipotesi di “esterovestizione personale”, che potrebbero causare fattispecie di reati penali...
Visto per i nomadi digitali

Visto per i nomadi digitali

Dal 1° gennaio scorso è ufficiale in Spagna il visto per i nomadi digitali extra EU, che offre la possibilità di lavorare e vivere nel Paese per un massimo di cinque anni, usufruendo di alcune agevolazioni fiscali. Noi di Canarie Consulting vi diamo in questo articolo...
Le plusvalenze di cessioni immobiliari estere

Le plusvalenze di cessioni immobiliari estere

Le plusvalenze di cessioni immobiliari estere sono un argomento attuale a cui prestare molta attenzione. Investire, infatti, in mercati stranieri è fonte di opportunità, ma anche di rischi, se non si è seguiti da consulenti esperti in materia. La tassazione di queste...